5 /5

Pinsa radicchio, speck e noci

Difficoltà: bassa
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 5 min

Ingredienti

  • 1 Pinsa Pinsami
  • 6 fette di speck
  • 1/2 radicchio
  • Formaggio a pasta dura in scaglie
  • Pesto di noci q.b.
  • Sale q.b.
  • Olio q.b.

Preparazione

La ricetta Pinsa radicchio, speck e noci è un abbinamento classico ma con Pinsami diventa un piatto ancora più unico e sfizioso. Lo speck, spesso abbinato al pane, in questa ricetta viene abbracciato dalla croccantezza della Pinsa. Una volta provati insieme non potrai più farne a meno!
Cosa rende quindi questo salume così incredibile?
Lo speck, un alimento semplice da ricettare ma dalla lavorazione e dal gusto ricco, deve il suo sapore unico e caratteristico principalmente al processo di affumicatura e stagionatura. Il suo profumo incredibile è dato invece dalle spezie con cui viene lavorato: di solito rosmarino, alloro, pepe, ginepro e sale.
La lavorazione di questo prodotto può però in parte variare a seconda del luogo in cui viene realizzato, difatti lo speck è un alimento tipico della regione Alto Adige, ma lo possiamo trovare anche in Austria e Germania.
Perdipiù, è ricco di proteine ed ottimo per ogni ricetta, sia per grandi che per piccini.
Non è finita qui… la preparazione di questa ricetta è velocissima e facilissima: solo pochi step e la Pinsa con lo speck sarà pronta da portare a tavola in pochi minuti per i tuoi pranzi, cene o aperitivi.

Non ti rimane che preparare gli ingredienti e scoprire passo dopo passo come realizzarla:

Procedimento:

1. Taglia a striscioline il radicchio, aggiungi poi il sale, olio e mescola il tutto insieme.
2. Prendi ora la Pinsa, metti un filo d’olio, inforna e fai cuocere in forno a 250°C per 5 minuti.
3. Una volta sfornata distribuisci sopra il radicchio, le fette di speck, il pesto di noci e qualche scaglia di formaggio.

Non vuoi accendere il forno o hai poco tempo?
Non pinsarci più e scopri subito i nostri modi furbi di cuocere la nostra Pinsa…. nella friggitrice ad aria, tostapane e anche in padella!

In friggitrice ad aria: tagliala a metà o secondo la grandezza del tuo cestello, oppure utilizza la Mini Pinsa.
Condisci la parte inferiore della base con un filo di olio e inseriscila nel cestello, senza carta da forno o stagnola, e imposta la friggitrice a 200°C per 3 minuti. Gira la base Pinsa dall’altra parte e cuoci nella friggitrice ad aria per altri 2 minuti sempre a 200°C. Condisci ora la base con il radicchio, le fette di speck, il pesto di noci e qualche scaglia di parmigiano.

In padella: scalda la Pinsa per circa 3 minuti per lato, poi condisci con il radicchio, le fette di speck, il pesto di noci e qualche scaglia di parmigiano.

Nel tostapane: taglia Pinsami in tranci e posiziona le fette nel tostapane già caldo. Dopo 3/4 minuti circa, estrai le fette di Pinsa. Osserva sempre i tempi di cottura e decidi quanto lasciare dorare la Pinsa anche in base al livello di tostatura impostato nel tuo tostapane. Decora ora i tranci di Pinsa con il radicchio, le fette di speck, il pesto di noci e qualche scaglia di parmigiano.

Insomma, Pinsami è pratica, comoda e ovviamente buonissima. In particolare, poi, il sapore aromatico dello speck e il profumo della Pinsa insieme rendono questa ricetta un’esplosione di sapori.

5 /5
Vota la ricetta:

Condividi:

PARTI DALLA BASE

scegli la migliore

Ora tocca a te!

Trovala nel negozio più vicino

Acquistala online

Ora tocca a te!

Prova questa ricetta con la nostra Pinsa

Trovala nel negozio più vicino

Acquistala online

LE ULTIME RICETTE

Vuoi ricevere il nuovo

ricettario digitale autunnale?

Iscriviti alla nostra newsletter per riceverlo gratis!

Nuovo ricettario Pinsami autunnale

Iscrivendoti dichiari di aver preso visione dell’informativa sulla privacy. Potrai disiscriverti in qualsiasi momento tramite il link presente in ciascuna newsletter.

Nuovo ricettario Pinsami autunnale