5 /5

Pinsa Ligure

Difficoltà: Bassa
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 4 minuti

Ingredienti

  • Pinsa Classica Pinsami
  • Mozzarella Fior di latte
  • Pomodorini pelati con olio e sale
  • Pomodorini rossi
  • Pesto di basilico
  • Basilico fresco
  • Olio extra vergine di oliva

Preparazione

La Liguria, terra di magnifici paesaggi, villaggi pittoreschi e tradizioni millenarie. Cosa accade quando questo antico patrimonio incontra la Pinsa Romana? Il risultato è la Pinsa Ligure!

 

Inizia preparando la passata di pomodorini gialli: riscalda una pentola con un cucchiaio d’olio extra vergine di oliva e uno spicchio d’aglio. Quando l’olio inizierà a sfrigolare elimina l’aglio e aggiungi in pentola i pomodorini gialli pelati.

Copri con un coperchio e lascia cuocere a fiamma bassa per qualche minuto. Aggiungi un pizzico di sale, zucchero e mescola di tanto in tanto fino ad ottenere una crema consistente.

Una volta ottenuta la consistenza desiderata, distribuisci la salsa sulla Pinsa Pinsami ed inforna per 4 minuti in forno preriscaldato a 250 °C.

In uscita aggiungi la mozzarella fior di latte a julienne, pomodorini rossi tagliati a metà, pesto di basilico, due foglie di basilico fresco ed un filo di olio extra vergine di oliva.

Et voilà, la tua Pinsa Ligure è pronta!

5 /5
Vota la ricetta:

Condividi:

PARTI DALLA BASE

scegli la migliore

Ora tocca a te!

Trovala nel negozio più vicino

Acquistala online

Ora tocca a te!

Prova questa ricetta con la nostra Pinsa

Trovala nel negozio più vicino

Acquistala online

LE ULTIME RICETTE

Vuoi ricevere il nuovo

ricettario digitale autunnale?

Iscriviti alla nostra newsletter per riceverlo gratis!

Nuovo ricettario Pinsami autunnale

Iscrivendoti dichiari di aver preso visione dell’informativa sulla privacy. Potrai disiscriverti in qualsiasi momento tramite il link presente in ciascuna newsletter.

Nuovo ricettario Pinsami autunnale