3 Ricette senza forno facili e veloci con la Pinsa

Il caldo ormai è arrivato e soltanto pensare di accendere il forno ti fa star male? Non preoccuparti, noi di Pinsami abbiamo pensato a delle ricette sfiziose su misura per l’estate, che sapranno stupirti per il loro gusto e la loro originalità, senza dover utilizzare il forno.

Abbiamo una vasta selezione di idee per condire le nostre pinse senza il bisogno di dover affrontare il calore del forno, evitandoti ore di cucina estenuanti.

Grazie all’aiuto dei nostri chef abbiamo pensato a delle ricette sfiziose senza forno che sapranno lasciarti a bocca aperta grazie all’utilizzo di ingredienti semplici ma abbinati alla perfezione.

Con le nostre ricette facili e veloci, scoprirai quanto è semplice preparare un piatto sano, fresco e gustoso con la nostra Pinsa. Iniziamo!

Ricette senza forno facili e veloci

Ricetta con la friggitrice

Partiamo con una ricetta deliziosa, che potrai gustare in tutta comodità grazie all’utilizzo della friggitrice e senza utilizzare il forno:

Pinsa Gazpacho

Ingredienti:

1 Pinsa Pinsami

50gr Pomodorini 

30gr Cetriolo 

30gr Cipolla 

40gr Peperone 

10ml Olio Extra vergine d’oliva 

10ml Aceto balsamico 

Preparazione:

Prepara la farcitura, lavando e tagliando a cubetti i pomodorini, il cetriolo, la cipolla ed il peperone. Prepara anche il pesto oppure utilizzane uno già pronto.

Riscalda la friggitrice a circa 200° e cuoci la nostra base Pinsa, tagliandola a metà a seconda della grandezza del tuo cestello, per 5-7 minuti fino a quando non raggiungi una doratura uniforme. Una volta raggiunto il livello di doratura desiderato, rimuovi la Pinsa dalla friggitrice ed inizia a spalmare il pesto sulla superficie. Distribuisci uniformemente i pomodorini, il cetriolo, la cipolla ed il peperone tagliati precedentemente.

Condisci con un filo d’olio extra vergine di oliva ed una spruzzata di aceto balsamico per intensificare i sapori.

Ora prendi la pinsa farcita e rimettila nella friggitrice per altri 3-4 minuti fino a quando risulterà croccante e profumata.

La tua Pinsa Gazpacho è pronta! Croccante fuori e soffice dentro, perfetta da gustare con gli amici o in famiglia.

Ricetta con il tostapane

Prepara una ricetta per una pinsa gourmet utilizzando il tostapane e dimenticandoti del forno. Otterrai una base croccante ed irresistibile in pochi minuti!

Pinsa Tropicale

Ingredienti:

1 Mini Pinsa Pinsami

50gr Stracciatella 

60gr Tartare di tonno al mango 

10gr Semi di sesamo misti 

Preparazione:

Inizia riscaldando il tostapane, impostandolo ad una temperatura media.

Dopodichè procedi con la farcitura, distribuisci uniformemente la stracciatella sulla base della nostra Pinsa e, successivamente, spalma la tartare di tonno al mango sulla stracciatella.

Spargi i semi di sesamo sulla farcitura, così da aggiungere un tocco croccante ed un sapore leggermente tostato. Metti la pinsa farcita nel tostapane già caldo e lascia cuocere per alcuni minuti, fino a quando la base diventa croccante e la stracciatella non inizia a sciogliersi leggermente.

Togli la pinsa dal tostapane, tagliala a fette e servila calda.

Pochi e semplici passaggi per una pinsa veloce e deliziosa!

 

Ricetta con la padella

Prepara una gustosa pinsa in padella con ingredienti freschi! Una ricetta facile da realizzare, perfetta per gustare una pinsa saporita senza l’uso del forno.

Pinsa Mediterranea

Ingredienti:

1 Mini Pinsa Pinsami

80gr Pomodori 

20gr Rucola 

60gr Fiordilatte (mozzarella) 

40gr Crudo (prosciutto crudo) 

20gr Parmigiano Reggiano 

Preparazione:

Metti una padella antiaderente su fuoco medio e lasciala scaldare per alcuni minuti.

Aggiungi la nostra base Pinsa nella padella calda e lasciala cuocere per circa 4-5 minuti fino a quando non diventa croccante.

Quando la croccantezza della Pinsa ha raggiunto il livello desiderato, inizia a farcirla. Distribuisci uniformemente il fiordilatte sulla superficie, seguito dai pomodori tagliati a fette ed il prosciutto crudo.

Distribuisci la rucola sulla pinsa e spolvera generosamente con il parmigiano grattugiato. Copri la padella con un coperchio e lascia cuocere la pinsa per alcuni minuti fino a quando il formaggio non si scioglie.

Concludi togliendo la pinsa dalla padella, tagliala a fette e servila calda.

Scopri oltre centinaia di ricette per la pinsa sul nostro sito.

3 Ricette senza forno facili e veloci
ALTRI ARTICOLI DA NON PERDERE ASSOLUTAMENTE!

Vuoi ricevere il nuovo

ricettario digitale autunnale?

Iscriviti alla nostra newsletter per riceverlo gratis!

Nuovo ricettario Pinsami autunnale

Iscrivendoti dichiari di aver preso visione dell’informativa sulla privacy. Potrai disiscriverti in qualsiasi momento tramite il link presente in ciascuna newsletter.

Nuovo ricettario Pinsami autunnale