Ricette estive light con la Pinsa Romana

La bella stagione è arrivata e con lei anche la voglia di ricette estive light e veloci da preparare. La Pinsa Romana, una base versatile e altamente digeribile, può essere la tua compagna di ricette leggere, senza rinunciare al gusto.

Ma cosa rende la Pinsa Romana così leggera e adatta a ricette light?

La Pinsa è così leggera grazie al mix di tre farine: farina di riso, farina di soia e farina di frumento; e nella versione integrale anche con cruschello di grano e semi di lino. La lunga lievitazione perdipiù, insieme al mix di farine, la rendono altamente digeribile, quindi, perfetta per le tue ricettazioni estive light.

Inoltre la Pinsa Pinsami è velocissima da preparare, ci vogliono solo 5 minuti in forno ed è subito pronta!

E se in estate il caldo non ti porta ad accendere il forno…nessun problema, perché puoi preparare la Pinsa facilmente anche in padella, nel tostapane o alla griglia. E per gli appassionati di uno dei trend del momento: nella friggitrice ad aria!

Sempre restando in tema di freschezza, ti consigliamo di utilizzare frutta e verdura di stagione per la preparazione delle tue ricette estive light che ti aiuteranno ad esaltare la leggerezza e il gusto della Pinsa. Puoi infatti utilizzare verdure come le melanzane e zucchine oppure la frutta come le pere che sono dolci e rinfrescanti allo stesso tempo!

Ricette estive light con la Pinsa!

Ricetta light con Pinsa e calamari

Ingredienti:

Preparazione:

Inizia pulendo i calamari, taglia poi a rondelle sottili e salta leggermente in una padella con un filo d’olio d’oliva. Una volta pronti, condisci con qualche goccia di limone. Taglia nel mentre la Pinsa a metà e cuoci per circa 2/3 minuti per lato nella friggitrice ad aria. Invece, se desideri prepararla nel forno, scalda il forno e cuoci per circa 5 minuti a 250°C.

Nel frattempo taglia le zucchine a rondelle e unisci il tutto, insieme a qualche cucchiaio d’olio, ¼ di bicchiere di limone, qualche spolverata di sale e pinoli, in un tritatutto fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso. Ora prendi la Pinsa e condiscila con delle chenelle di pesto di zucchine light, gli anelli di calamari e i pinoli.

Ricetta light con la Pinsa e melanzane

Ingredienti:

Preparazione:

Per questa preparazione puoi utilizzare il bbq oppure il forno. Se decidi di preparare la Pinsa all’aria aperta sulla griglia, cuocila sul ripiano più alto del bbq per circa 2/3 minuti per lato, a seconda della croccantezza desiderata. Sempre nella griglia puoi preparare allo stesso tempo le melanzane e le zucchine. Una volta pronta la Pinsa, condisci con le melanzane e le zucchine grigliate. Concludi con i pomodorini confit tagliati a metà e decora con qualche foglia di maggiorana e i semi di zucca.

Ricetta light con la Pinsa e fiocchi di latte

Ingredienti:

Preparazione:

Primo, taglia la Pinsa in 6 tranci e scalda nel tostapane per circa 2 o 3 minuti, a seconda della doratura desiderata. Per la cottura in forno invece lascia cuocere la Pinsa per circa 5 minuti a 250°C. Una volta pronta distribuisci sui tranci di Pinsa i fiocchi di latte. Poi taglia finemente il ravanello e posizionalo sulla Pinsa. Ora prepara le foglie di aneto e prezzemolo, trita grossolanamente le noci con un coltello e decora con il tutto la Pinsa.

Le nostre proposte di ricette però non finiscono qui, perché nessun momento culinario della giornata è completo senza un dolce. Siccome la Pinsa si può usare come base anche per ricette dolci, ecco qui anche una ricetta estiva light dolce e allo stesso tempo fresca, con cui concludere, o perché no, con cui iniziare anche la giornata!

Ricetta light con la Pinsa e Pere

Ingredienti:

  • 1 Pinsa Pinsami
  • Marmellata di ribes light
  • Formaggio fresco light
  • Pera
  • Granella di Pistacchio

Preparazione:

Prepara la Pinsa e cuoci per circa 5 minuti in forno a 250°C, e per la versione in padella, taglia la Pinsa a metà e cuoci 5/6 minuti per lato. Una volta pronta distribuisci sulla Pinsa qualche chenella di formaggio fresco light e qualche fetta di pera tagliata sottile. In seguito, prepara la marmellata di ribes light e decora con qualche cucchiaio di essa. Concludi il tutto con la granella di pistacchio.

Ora non ti resta che scegliere quale di queste ricette gustarti prima e lasciarti coccolare dalla freschezza di questi ingredienti di stagione!

Se ti sono piaciute le nostre proposte di creazioni light con la Pinsa, scopri tutte le nostre ricette per ogni occasione e palato!

Ne hai qualcuna da proporci? scatta la tua Pinsa e condividila sui social con #cipinsoio e @Pinsami_italia.

ALTRI ARTICOLI DA NON PERDERE ASSOLUTAMENTE!

Vuoi ricevere il nuovo

ricettario digitale autunnale?

Iscriviti alla nostra newsletter per riceverlo gratis!

Nuovo ricettario Pinsami autunnale

Iscrivendoti dichiari di aver preso visione dell’informativa sulla privacy. Potrai disiscriverti in qualsiasi momento tramite il link presente in ciascuna newsletter.

Nuovo ricettario Pinsami autunnale