I dolci sono un momento culinario della giornata decisamente speciale, spesso sono una vera e propria coccola per te e la tua famiglia! Ci sono però giornate più frenetiche di altre, in cui avresti voglia di un dolce sfizioso, solo per te o per i tuoi ospiti, ma veloce da preparare: è in questi momenti ti serve un modo furbo per creare un dessert rapido ma gustoso.
Esistono numerosi dolci veloci da fare in 5 minuti, ma se vuoi provare qualcosa di davvero diverso e particolare, la Pinsa Romana di Pinsami si presta perfettamente anche per ricette dolci!
Ormai la conoscerai bene, è la tendenza del momento, e l’avrai anche assaggiata nella sua versione salata perché davvero deliziosa e leggerissima.
La Pinsa, però, è davvero appetitosa anche dolce: così croccante e leggera rappresenta una perfetta base per numerosi dessert. Potrai preparare il tuo dolce in pochi minuti, utilizzando diversi tipi di farciture. Essendo una base precotta sarà anche velocissima da preparare: bastano solo 5 minuti di forno per essere pronta!
Quindi quando non vuoi rinunciare a un dolce gourmet pronto in pochissimi minuti, pensa a Pinsami, l’ingrediente segreto e super versatile!
Come fare un dolce in 5 minuti?
Come ti abbiamo già accennato, la Pinsa Pinsami è la tua piccola aiutante, velocissima e pronta in pochi minuti; ti servono solo gli ingredienti con cui condire la Pinsa. Che tu decida di seguire le nostre proposte o di utilizzare gli ingredienti che ti fanno sentire più coccolata, il tuo dolce in 5 minuti sarà pronto in un batter d’occhio!
Le nostre ricette dolci in 5 minuti con la Pinsa
Abbiamo pensato una serie di ricette per te con la Pinsa, veloci e pronte in 5 minuti, e anche sfiziose e gourmet fatte con diverse creme gustose e frutta.
Pinsa mousse di cioccolato
Ingredienti:
- Pinsa Pinsami classica o integrale
- Cioccolato fondente
- ¼ di Acqua
- Granella di nocciole
- Ribes
Preparazione:
Inizia infornando la Pinsa in un forno preriscaldato a 250°C per circa 5 minuti. Nel frattempo, prepara la mousse sciogliendo due tavolette di cioccolato a bagnomaria. Una volta pronta, sempre a bagnomaria, riempi una ciotola con del ghiaccio e posiziona sopra un’altra ciotola con il cioccolato sciolto. Versa piano piano l’acqua mescolando insieme al cioccolato sciolto con uno sbattitore elettrico fino ad ottenere una consistenza cremosa.
Nel frattempo, sforna la tua Pinsa e distribuisci sopra la mousse di cioccolato formando delle chenelle e infine decora con la granella di nocciole e i ribes. Il tuo dolce è pronto da servire a tavola!
Pinsa Datterina
Ingredienti:
- Pinsa Pinsami classica o Integrale
- Datteri denocciolati
- Fiocchi di cocco
- Mandorle a scaglie
- Gocce di cioccolato
Preparazione:
Anche per questa ricetta, come anche per le altre, parti dalla cottura della Pinsa Pinsami in un forno preriscaldato per 5 min a 250°C. Durante l’attesa inizia a preparare gli ingredienti da distribuire sulla Pinsa, partendo dai datteri denocciolati.
Il consiglio del mastro pinsaiolo: una volta pronta la Pinsa, distribuisci prima le gocce di cioccolato: il calore della Pinsa le scioglierà in pochi secondi…sentirai che profumo!
Ultima decorando con i datteri denocciolati, i fiocchi di cocco e le mandorle a scaglie. Buon appetito!
Pinsa al Mascarpone
Ingredienti:
- Pinsa Pinsami classica o Integrale
- Crema al mascarpone
- Zucchero a velo
- Amaretti
- Mirtilli
- Gocce di cioccolato
- Granella di pistacchio
Preparazione:
Per questa ricetta parti sempre da Pinsami, usando la versione classica o integrale come abbiamo fatto noi, e inforna per 5 minuti a 250 °C.
Prendi poi la crema al mascarpone e amalgama per bene con qualche cucchiaio di zucchero a velo con l’aiuto di uno sbattitore elettrico.
Una volta pronta, sforna la Pinsa e distribuisci, con l’aiuto di un cucchiaio, il mascarpone sulla Pinsa. Decora con i mirtilli, le scaglie di cioccolato, la granella di pistacchio e gli amaretti!
Ecco già fatto un dolce gourmet, pronto in 5 minuti!
Invece, per una ricetta al mascarpone ancora più elaborata e per un tiramisù alternativo puoi scoprire la Pinsa tiramisù nella nostra pagina dedicata alle ricette.
Pinsa Frutti rossi
Ingredienti:
- Pinsa Pinsami Classica
- Frutti rossi
- Zucchero di canna
- ¼ di succo di limone
- Ricotta
- Zucchero a velo
- Zeste di limone
Preparazione:
Prepara la Pinsa e inforna nel forno già riscaldato per 5 min a 250°C. Nell’attesa prepara in un pentolino i frutti rossi congelati, un cucchiaio di zucchero di canna e il succo di limone. Lascia cuocere per pochi minuti a fiamma alta.
Distribuisci ora sulla Pinsa delle chenelle di ricotta, la salsa ai frutti rossi, delle zeste di limone e lo zucchero a velo.
Dalle ricette dolci semplici a quelle più gourmet, con la Pinsa Romana, puoi preparare dolci veloci pronti in 5 minuti che soddisferanno anche i palati più esigenti. La Pinsa è una base super versatile, infatti, è una delle caratteristiche che più la contraddistingue!
Vuoi scoprire altre ricette? Non dimenticarti di condividere con noi tutte le tue creazioni con la Pinsa Pinsami sui social con #cipinsoio e @Pinsami_italia!