Cosa mangiare a colazione: idee con la Pinsa

La Pinsa a colazione? Vediamo come!

La Pinsa romana ormai non manca più nelle nostre tavole, così facile e veloce da preparare che ogni occasione è buona per gustarla: a cena, a pranzo, per un aperitivo sfizioso… Ma hai mai pensato a prepararla per colazione?

Ti sembrerà un’idea strana ma con la Pinsa di Pinsami puoi dare sfogo alla tua creatività e prepararla con qualsiasi ingrediente ti capiti e… in qualsiasi momento.
Ad esempio? Per una colazione diversa dal solito!

La colazione è uno dei pasti più importanti della giornata, quante volte lo avrai sentito dire… ma è vero!

C’è chi preferisce il dolce, chi il salato, a chi basta semplicemente una tazza di caffè. Ma sapevi che puoi creare qualcosa di originale, in alternativa al classico cornetto/toast o fette biscottate e marmellata? E soprattutto in pochissimo tempo?

Da oggi puoi, con la nostra Pinsa Bigusto, che è un’ottima idea per una prima colazione dolce e salata, in grado di mettere d’accordo tutti di prima mattina.

Una volta pronta la domanda sarà solo una: quale gustare per prima?

Prova la nostra ricetta, pronta in 5 minuti, e vedrai che il tuo primo pasto della giornata prenderà un’altra piega e sarà un piacevole risveglio pieno di gusto e di energia per iniziare la giornata al meglio.

Ora non hai più scuse per saltare la colazione. Passiamo all’azione!

Questi sono solo dei consigli, con Pinsami puoi sempre sbizzarrire la tua fantasia.

Pinsa Colazione Bigusto:

 

Ingredienti per Pinsa dolce:
1 Pinsa Integrale Pinsami
200 g di ricotta
100 g di marmellata con mirtilli
Mandorle a scaglie q.b

Ingredienti per Pinsa salata:
1 Pinsa Integrale Pinsami
100 g di provola dolce a fette
100 g di prosciutto cotto
1 rametto di rosmarino
Pepe nero

Preparazione:


Cuoci la Pinsa in forno caldo a 250° per 5 minuti. Una volta cotta, dividila a metà tagliandola.
Spalma una metà con la ricotta e la marmellata e cospargi con le mandorle tostate.
Sulla seconda metà, distribuisci le fette di provola e il prosciutto cotto. Cospargi con il rosmarino tritato e a piacere con del pepe nero.

Se ti è piaciuta questa proposta alternativa,  scopri altre ricette ideate per ogni gusto!
Ne hai qualcuna da proporci? scatta la tua Pinsa e condividila sui social con #cipinsoio e @Pinsami_italia.

Buona giornata!

ALTRI ARTICOLI DA NON PERDERE ASSOLUTAMENTE!

Vuoi ricevere il nuovo

ricettario digitale autunnale?

Iscriviti alla nostra newsletter per riceverlo gratis!

Nuovo ricettario Pinsami autunnale

Iscrivendoti dichiari di aver preso visione dell’informativa sulla privacy. Potrai disiscriverti in qualsiasi momento tramite il link presente in ciascuna newsletter.

Nuovo ricettario Pinsami autunnale